First Rising Newsletter – Edizione Speciale

Venerdì 24 novembre 2023
NOTIZIE DALLA GRAN LOGGIA

Il Consiglio è stato chiesto di fornire orientamenti sulla relazione tra Massoneria e Religione a seguito di recenti report sulla stampa di una riaffermazione da parte del Vaticano del suo divieto ai Cattolici Romani di diventare Massoni.

La Gran Loggia ha approvato la seguente dichiarazione nel settembre 1962 e il Consiglio non vede ragioni per raccomandare alcuna variazione ad essa.

RELAZIONE TRA MASSONERIA E RELIGIONE

Il Consiglio ha dato la massima considerazione a questo argomento essendo convinto che sia di fondamentale importanza per la reputazione ed il benessere della Massoneria Inglese che non esistano incomprensioni sia all’interno che all’esterno dell’Ordine.

Non può essere troppo enfatizzato che la Massoneria non è una religione né un sostituto per la religione. La Massoneria cerca di inculcare nei suoi membri uno standard di condotta e comportamento che crede sia accettabile per tutti i credi ma si astiene con attenzione dall’intervenire nel campo del dogma o della teologia. Pertanto, la Massoneria non è un concorrente della religione, anche se nel campo della condotta umana si può sperare che il suo insegnamento sia complementare a quello della religione. D’altra parte, il suo requisito fondamentale che ogni membro dell’Ordine debba credere in un Essere Supremo e l’enfasi posta sul suo dovere verso di Lui dovrebbero essere prove sufficienti per tutti tranne che per i prevenuti per volontà propria che la Massoneria è una sostenitrice della religione poiché richiede che un uomo abbia una qualche forma di credenza religiosa prima che possa essere ammesso come Massone e si aspetta che, una volta ammesso, continui a praticare la sua religione.

Adrian Marsh
Gran Segretario